ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON

Legend (BIM/Cevo_Carta_di_sintesi)

Confine (0)
Sorgenti (1)
Area di tutela assoluta (10m) Area di tutela assoluta (10m)
Area di rispetto (200m) Area di rispetto (200m)
Confine comunale (2)
Carta di sintesi (3)
RIP - Reticolo idrico principale RIP - Reticolo idrico principale
RIM - Reticolo idrico minore RIM - Reticolo idrico minore
1_Area caratterizzata da forte energia di rilievo con possibilità di distacchi rocciosi 1_Area caratterizzata da forte energia di rilievo con possibilità di distacchi rocciosi
2_Area caratterizzata da pendenze medio/basse con basso grado di pericolosità 2_Area caratterizzata da pendenze medio/basse con basso grado di pericolosità
3_Area con pareti rocciose interessate da frequenti cadute massi e/o area con alto grado di pericolosità 3_Area con pareti rocciose interessate da frequenti cadute massi e/o area con alto grado di pericolosità
4_Area di versante caratterizzata da medie pendenze 4_Area di versante caratterizzata da medie pendenze
5_Area instabile per fenomeni di scivolamento a causa di ristagno d'acqua e saturazione dei terreni di copertura 5_Area instabile per fenomeni di scivolamento a causa di ristagno d'acqua e saturazione dei terreni di copertura
6_Area urbanizzata in posizione marginale rispetto alle precedenti, caratterizzata da basso grado di pericolosità 6_Area urbanizzata in posizione marginale rispetto alle precedenti, caratterizzata da basso grado di pericolosità
7_Falde o coni detritici colonizzati dalla vegetazione occasionalemente alimentati da crolli 7_Falde o coni detritici colonizzati dalla vegetazione occasionalemente alimentati da crolli
8_Valle del torrente Pesce, area instabile per scivolamento della copertura superficiale a causa delle acclività, ristagno d'acqua, saturazione dei terreni 8_Valle del torrente Pesce, area instabile per scivolamento della copertura superficiale a causa delle acclività, ristagno d'acqua, saturazione dei terreni
9_Versante con possibili forme di erosione incanalata 9_Versante con possibili forme di erosione incanalata
10_Versanti acclivi con depositi superficiali in condizione di equilibrio limite, possibile mobilizzazione di blocchi dal deposito detritico detritico-glaciale 10_Versanti acclivi con depositi superficiali in condizione di equilibrio limite, possibile mobilizzazione di blocchi dal deposito detritico detritico-glaciale
11_Versanti relativamente accilvi con depositi superficiali. Possibile mobilizzazione di grossi blocchi dal deposito detritico-glaciale 11_Versanti relativamente accilvi con depositi superficiali. Possibile mobilizzazione di grossi blocchi dal deposito detritico-glaciale
12_Area di versante caratterizzata da medie pendenze con medio grado di pericolosità 12_Area di versante caratterizzata da medie pendenze con medio grado di pericolosità
13_Area di versante caratterizzata da elevate pendenze 13_Area di versante caratterizzata da elevate pendenze
14_Area con possibilità di fenomeni valanghivi 14_Area con possibilità di fenomeni valanghivi
15_Area in cui sono evidenti elementi morfologici quali sdoppiamenti di creste, ribassamenti, contropendenze, rotture di pendio 15_Area in cui sono evidenti elementi morfologici quali sdoppiamenti di creste, ribassamenti, contropendenze, rotture di pendio
16_Area interessata da forte dinamismo ed energia del rilievo 16_Area interessata da forte dinamismo ed energia del rilievo
17_Area particolarmente instabile per intenso grado di tettonizzazione della roccia 17_Area particolarmente instabile per intenso grado di tettonizzazione della roccia
Ca - Conoide attiva Ca - Conoide attiva
Cn - Conoide protetta Cn - Conoide protetta
Ee - pericolosità molta elevata di esondazione Ee - pericolosità molta elevata di esondazione
Em - pericolosità moderata di esondazione Em - pericolosità moderata di esondazione
Fa - Frana attiva Fa - Frana attiva
Fq - Frana quiescente Fq - Frana quiescente
Fs - Frana stabilizzata Fs - Frana stabilizzata
Ve - Pericolosità molto elevata per valanga Ve - Pericolosità molto elevata per valanga
Vm - Pericolosità media per valanga Vm - Pericolosità media per valanga