Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 12 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: justify Right to Left: false Angle: 0 XOffset: -2 YOffset: 0 Size: 3 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [NUMERO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: -2 YOffset: 0 Size: 3 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [NUMERO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: -2 YOffset: 1 Size: 4 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [NUMERO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: -2 YOffset: 1 Size: 5 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [NUMERO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: -2 YOffset: 1 Size: 6 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [NUMERO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: -2 YOffset: 1 Size: 7 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [NUMERO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 10 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 3 Size: 9 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Min. Scale: 0.0 Max. Scale: 0.0 Label Placement: esriServerPointLabelPlacementCenterCenter Label Expression: [TESTO] Use Coded Values: true Symbol:
Color: [255, 0, 197, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: left Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 2 Size: 7 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Unique Value Renderer: Field 1: COD_SPEC Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: ; Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: Zona di Rispetto delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88, D.lgs 258/200, D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996) Label: Zona di Rispetto delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88, D.lgs 258/200, D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996) Description: Symbol:
Value: Zona di Tutela Assoluta delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88, D.lgs 258/200, D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996) Label: Zona di Tutela Assoluta delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88, D.lgs 258/200, D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996) Description: Symbol:
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: , Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: Fascia di rispetto dei corsi d'acqua appartenenti al Reticolo Idrico Principale Label: Fascia di rispetto dei corsi d'acqua appartenenti al Reticolo Idrico Principale Description: Symbol:
Value: Fascia di rispetto dei corsi d'acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore Label: Fascia di rispetto dei corsi d'acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore Description: Symbol:
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: ; Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: 2a-Aree con versanti da debolmente a mediamente acclivi. Aree dei conoidi principali a pericolosità molto bassa (H1) = Aree Cn del PAI. Aree di frana stabilizzata = Aree Fs del PAI Label: 2a-Aree con versanti da debolmente a mediamente acclivi. Aree dei conoidi principali a pericolosità molto bassa (H1) = Aree Cn del PAI. Aree di frana stabilizzata = Aree Fs del PAI Description: Symbol:
Value: 2b-Aree di fondovalle, stabili, ad elevata vulnerabilità della falda. Riporti Label: 2b-Aree di fondovalle, stabili, ad elevata vulnerabilità della falda. Riporti Description: Symbol:
Value: 3a-Aree con versanti da mediamente a molto acclivi (>15°) e/o di pregio paesaggistico e/o potenziamente soggette a fenomeni di dissesto Label: 3a-Aree con versanti da mediamente a molto acclivi (>15°) e/o di pregio paesaggistico e/o potenziamente soggette a fenomeni di dissesto Description: Symbol:
Value: 3b-Aree interessate da fenomeni di esondazione a pericolosità elevata in Val D'Avio = Aree Eb del PAI. Aree allagabili individuate con criteri geomorfologici Label: 3b-Aree interessate da fenomeni di esondazione a pericolosità elevata in Val D'Avio = Aree Eb del PAI. Aree allagabili individuate con criteri geomorfologici Description: Symbol:
Value: 3b-Aree interessate da fenomeni di esondazione a pericolosità elevata in Val D'Avio = Aree Eb del PAI. Aree allagabili individuate con criteri geomorfologici/2b-Aree di fondovalle, stabili, ad elevata vulnerabilità della falda. Riporti Label: 3b-Aree interessate da fenomeni di esondazione a pericolosità elevata in Val D'Avio = Aree Eb del PAI. Aree allagabili individuate con criteri geomorfologici Description: Symbol:
Value: 3c-Aree interessate da fenomeni di esondazione a pericolosità media o moderata in Val D'Avio = Aree Em del PAI. Aree con emergenze idriche diffuse e/o ristagni d'acqua Label: 3c-Aree interessate da fenomeni di esondazione a pericolosità media o moderata in Val D'Avio = Aree Em del PAI. Aree con emergenze idriche diffuse e/o ristagni d'acqua Description: Symbol:
Value: 3c1-Aree allagate per piene catastrofiche del Fiume Oglio = Aree Em del PAI Label: 3c1-Aree allagate per piene catastrofiche del Fiume Oglio = Aree Em del PAI Description: Symbol:
Value: 3d-Aree H3 per conoidi Valle dei Gatti, Valle Valassa e Valle Vallicella e aree di piccoli conoidi a pericolosità media (Cp del PAI) Label: 3d-Aree H3 per conoidi Valle dei Gatti, Valle Valassa e Valle Vallicella e aree di piccoli conoidi a pericolosità media (Cp del PAI) Description: Symbol:
Value: 3e-Aree a pericolosità media (H3) per frane di scivolamento e per trasporto in massa lungo i conoidi = Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 ora Allegato 4.1 del PAI - Zona 2 Label: 3e-Aree a pericolosità media (H3) per frane di scivolamento e per trasporto in massa lungo i conoidi = Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 ora Allegato 4.1 del PAI - Zona 2 Description: Symbol:
Value: 3f-Aree H2 per conoidi Valle dei Gatti, Valle Valassa e Valle Vallicella, aree H3 e H2 per gli altri conoidi principali (Cn del PAI). Aree H2 per crolli, frane e conoidi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 non in Zona 1 e 2) Label: 3f-Aree H2 per conoidi Valle dei Gatti, Valle Valassa e Valle Vallicella, aree H3 e H2 per gli altri conoidi principali (Cn del PAI). Aree H2 per crolli, frane e conoidi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 non in Zona 1 e 2) Description: Symbol:
Value: 4a-Aree allagate, aree di esond. a peric. molto elevata e elevata sul F. Oglio per piene con Tr=200 anni (Ee,Eb PAI), aree di esond. a pericol. molto elevata in Val D'Avio (=Ee del PAI)/4d-Aree di valanga a pericol. elevata o molto elevata=Aree Ve PAI Label: 4a-Aree allagate, aree di esond. a peric. molto elevata e elevata sul F. Oglio per piene con Tr=200 anni (Ee,Eb PAI), aree di esond. a pericol. molto elevata in Val D'Avio (=Ee del PAI) Description: Symbol:
Value: 4a-Aree allagate, aree di esondazione a pericolosità molto elevata ed elevata lungo il F. Oglio per piene con Tr 200 anni (= Ee, Eb del PAI), aree di esondazione a pericolosità molto elevata in Val D'Avio (= Ee del PAI) Label: 4a-Aree allagate, aree di esond. a peric. molto elevata e elevata sul F. Oglio per piene con Tr=200 anni (Ee,Eb PAI), aree di esond. a pericol. molto elevata in Val D'Avio (=Ee del PAI) Description: Symbol:
Value: 4b-Aree interessate da inondazioni per eventi di piena con Tr inferiore o uguale a 50 anni = Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona I Label: 4b-Aree interessate da inondazioni per eventi di piena con Tr inferiore o uguale a 50 anni = Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona I Description: Symbol:
Value: 4c-Aree di conoide H5 e H4 e piccole conoidi a pericolosità alta = Ca del PAI Label: 4c-Aree di conoide H5 e H4 e piccole conoidi a pericolosità alta = Ca del PAI Description: Symbol:
Value: 4c-Aree di conoide H5 e H4 e piccole conoidi a pericolosità alta = Ca del PAI/4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Label: 4c-Aree di conoide H5 e H4 e piccole conoidi a pericolosità alta = Ca del PAI Description: Symbol:
Value: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Label: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Description: Symbol:
Value: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI/4f-Aree di frana attiva (crolli e scivolamento) e aree a franosità superficiale diffusa (Fa del PAI). Aree con ruscellamento concentrato Label: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Description: Symbol:
Value: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI/4g-Aree H5 e H4 per crolli, frane e conoidi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona 1) Label: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Description: Symbol:
Value: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI/4h-Aree H3 per crolli di massi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona 2). Aree con crolli potenziali di massi Label: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Description: Symbol:
Value: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI/4i-Aree di frana quiescente = Aree Fq del PAI Label: 4d-Aree interessate da valanghe già avvenute, a pericolosità elevata o molto elevata = Aree Ve del PAI Description: Symbol:
Value: 4e-Aree a probabile localizzazione di valanghe potenziali, a pericolosità media o moderata = Aree Vm del PAI Label: 4e-Aree a probabile localizzazione di valanghe potenziali, a pericolosità media o moderata = Aree Vm del PAI Description: Symbol:
Value: 4f-Aree di frana attiva (crolli e scivolamento) e aree a franosità superficiale diffusa (Fa del PAI). Aree con ruscellamento concentrato Label: 4f-Aree di frana attiva (crolli e scivolamento) e aree a franosità superficiale diffusa (Fa del PAI). Aree con ruscellamento concentrato Description: Symbol:
Value: 4g-Aree H5 e H4 per crolli, frane e conoidi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona 1) Label: 4g-Aree H5 e H4 per crolli, frane e conoidi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona 1) Description: Symbol:
Value: 4h-Aree H3 per crolli di massi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona 2). Aree con crolli potenziali di massi Label: 4h-Aree H3 per crolli di massi (Aree a rischio idrogeologico molto elevato ex PS 267 - Zona 2). Aree con crolli potenziali di massi Description: Symbol:
Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 8 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: , Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: Fascia di Rispetto dei corsi d'acqua appartenenti al Reticolo Idrico Principale (R.D. n. 523/1904 e D.G.R. n. 7/7868 del 2002 e s.m.i.) Label: Fascia di rispetto Reticolo Idrico Principale Description: Symbol:
Value: Fascia di Rispetto dei corsi d'acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore (R.D. n. 523/1904 e D.G.R. n. 7/7868 del 2002 e s.m.i.) Label: Fascia di rispetto Reticolo Idrico Minore Description: Symbol:
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: COD_SPEC Field 3: null Field Delimiter: , Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: ZTA - Zona di Tutela Assoluta delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88 D.lgs 258/200 D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996 e s.m.i.), Label: Zona di Tutela Assoluta dei pozzi e delle sorgenti captate per uso potabile Description: Symbol:
Value: ZR - Zona di Rispetto delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88 D.lgs 258/200 D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996 e s.m.i.), Label: Zona di Rispetto dei pozzi e delle sorgenti captate per uso potabile Description: Symbol:
Value: ZTA - Zona di Tutela Assoluta delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88 D.lgs 258/200 D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996 e s.m.i.),Pozzo di acqua minerale naturale S. Apollonia Label: Zona di Tutela Assoluta del pozzo di acqua minerale naturale S. Apollonia Description: Symbol:
Value: ZR - Zona di Rispetto delle sorgenti che alimentano l'acquedotto comunale (D.P.R. 236/88 D.lgs 258/200 D.G.R. 6/15137 del 27/6/1996 e s.m.i.),Pozzo di acqua minerale naturale S. Apollonia Label: Zona di Rispetto del pozzo di acqua minerale naturale S. Apollonia Description: Symbol:
Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 11 Font Family: Verdana Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 8 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: , Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica Label: Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica Description: Symbol:
Value: Zone soggette a instabilità o a cedimenti - Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica Label: Zone soggette a instabilità o a cedimenti - Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica Description: Symbol:
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: ; Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: Zone soggette ad instabilità, a cedimenti o a liquefazioni Label: Zone soggette ad instabilità, a cedimenti o a liquefazioni Description: Symbol:
Value: Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica Label: Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica Description: Symbol:
Value: Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica e Zone soggette ad instabilità, a cedimenti o a liquefazioni Label: Zone soggette ad amplificazione sismica litologica e geometrica e Zone soggette ad instabilità, a cedimenti o a liquefazioni Description: Symbol:
Name: Delimitazione centri edificati ai sensi della L. n° 865 del 22.10.1971 e delimitazione centro urbano ai sensi dell'art.36, comma 2 del D.Lgs 30.04.1992, n° 265
Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 10 Font Family: Arial Black Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Unique Value Renderer: Field 1: COD_PIANO Field 2: null Field 3: null Field Delimiter: ; Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: Classe di fattiblità 2 (Comprendente aree con modeste limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 2 (Comprendente aree con modeste limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 2a (Comprendente aree con modeste limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 2 (Comprendente aree con modeste limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 2ac (Comprendente aree con modeste limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 2 (Comprendente aree con modeste limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 3 (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 3 (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 3ac (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 3 (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 3v (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 3 (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 3* (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 3* (Comprendente aree con consistenti limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4A (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4B (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4ac (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4r (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4v,c (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4 (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol:
Value: Classe di fattiblità 4* (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Label: Classe di fattiblità 4* (Comprendente aree con gravi limitazioni alla destinazione d'uso dei terreni) Description: Symbol: